
Il KM0

Il primo ristorante creativo esclusivamente a KM0
Negli ultimi tempi, stiamo assistendo alla diffusione di una coscienza del mangiare a km0.
Lo sviluppo di una mentalità più attenta all’ambiente, alla naturalità dei cibi, al recupero della cucina tipica e genuina è secondo noi un bene.
Aprire un’attività nel campo della ristorazione Km 0, non è stato affatto facile ma la nostra voglia di far riscoprire cibi e piatti tipici, sostenendo l’agricoltura locale creando così belle sinergie efficaci ci ha premiati.
Oggi il Manaki propone moltissimi piatti a km0, i produttori locali nostri fornitori coltivano i i prodotti che vanno a finire nei nostri piatti in zone limitrofe al nostro ristorante.
Abbiamo anche ampliato la carta dei vini selezionando sempre più vini di provenienza locale:
Ci piace parlare (ma non solo parlare ) di “biodiversità”.
Una parola tanto di moda, usata in svariate occasioni e nei contesti più disparati, ma il suo significato è quello di assicurare alle popolazioni l’accesso regolare ad un’alimentazione sufficiente e di alta qualità, in grado di consentire una vita sana e attiva.
È Importante per noi, quindi, contribuire a preservare e promuovere la biodiversità alimentare, attraverso la valorizzazione delle conoscenze tradizionali sviluppate nel corso di generazioni da comunità di agricoltori, attraverso i prodotti locali agricoli, tipici del nostro territorio.

Siamo orgogliosi di loro
I NOSTRI FORNITORI
I nostri fornitori sono coloro che sposano la nostra filosofia in cucina:
piatti della nostra tradizione con prodotti a km0, preparati in maniera inconsueta.

Hiblasus
Tra i nostri fedelissimi fornitori c’è Hiblasus, un salumificio che è motivo d’orgoglio per il territorio ragusano.
Mario Bella, nostro caro amico ci fornisce gran parte delle carne che lui stesso alleva. Fa tutto lui, con l’aiuto delle sue sorelle: dalla scelta dei maiali, alla macellazione e all’insaccatura, fino alla stagionatura e all’affumicatura.

Risìu
Risìu è il nostro fornitore di formaggi locali!
Sono buonissimi e freschissimi i loro formaggi e soprattutto sono a km0 che è la cosa che ci preme sottolineare di più.
Potevamo non sposare la loro filosofia?
E noi l’abbiamo sposata e come!